fbpx

[:it]LA NOSTRA MEDAGLIA 2020 NELLE VOSTRE MANI IL 14 NOVEMBRE 2021, SIMBOLO PER RIFLETTERE E RICORDARE[:en]OUR MEDAL 2020 IN YOUR HANDS ON 14 NOVEMBER 2021, SYMBOL AND MESSAGE TO REFLECT AND REMEMBER[:]

[:it]LA NOSTRA MEDAGLIA 2020 NELLE VOSTRE MANI IL 14 NOVEMBRE 2021, SIMBOLO PER RIFLETTERE E RICORDARE[:en]OUR MEDAL 2020 IN YOUR HANDS ON 14 NOVEMBER 2021, SYMBOL AND MESSAGE TO REFLECT AND REMEMBER[:]

[:it]

Come per le medaglie delle Olimpiadi di Tokyo.

Come per gli Europei di Calcio.

Come per tanti eventi posticipati dal 2020 al 2021.

Anche la famosa e bellissima medaglia della Hoka Maratona di Ravenna Città d’Arte 2021 riporterà sul retro quella che era la data prevista in origine per l’edizione dell’anno precedente, annullata in seguito all’emergenza sanitaria e, nel nostro caso, sostituita con la staffetta simbolica #weareravenna: 8 Novembre 2020.

Come già raccontato in diverse occasioni, la medaglia 2020 era stata pensata come omaggio anticipato alle celebrazioni dantesche, che proprio quest’anno sono state organizzate a Ravenna per ricordare i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri (1321-2021), poeta e padre della lingua italiana contemporanea che proprio nel capoluogo romagnolo riposa nel sepolcro eretto in suo onore. Una medaglia ancora attualissima dato che proprio in queste settimane si svolgono in tutta Italia ancora tanti eventi culturali dedicati a Dante.

Una medaglia pensata per un’occasione e che verrà consegnata in un’altra.

Il motivo di questa scelta è squisitamente pratico, dato che gran parte delle medaglie per la Maratona 2020, tutte rigorosamente assemblate a mano nel laboratorio Annafietta con la tecnica bizantina che prevede le tessere del mosaico ad angolo vivo, erano già state realizzate in vista dell’edizione dello scorso anno. Oggi però quella data 8 Novembre 2020 in una medaglia che verrà consegnata il 14 Novembre 2021 oggi racchiude in sé anche un elemento più profondo e importante che renderà ogni singolo pezzo un oggetto da collezione, unico nel suo genere e ancor più prezioso: la memoria.

Già, la memoria. Perché non possiamo, non dobbiamo e non vogliamo cancellare quello che è accaduto. Non dimenticheremo mai la pandemia da Covid-19 e non dimenticheremo mai chi, oggi, non c’è più e non potrà essere al nostro fianco per nuove avventure. Non dimenticheremo, nella speranza che il passato ci abbia lasciato un insegnamento e un monito per aiutarci a costruire un futuro migliore.

Il 14 Novembre 2021 tutti i finisher, e solamente i finisher delle tre distanze da 42 Km, 21 km e 10 Km, riceveranno la loro medaglia nelle rispettive dimensioni e girandola leggeranno 8 Novembre 2020. Un giorno nel quale nessuno aveva voglia di sorridere e che sembra lontanissimo, ricordato oggi con fiducia e ottimismo.

Guardiamo avanti, pronti a correre ed a tornare a vivere le mille emozioni di una Maratona tutti insieme!

 

 [:en]As for the medals of the Tokyo Olympic Games.

As for the European Football Championships.

As with many postponed events from 2020 to 2021.

Even the famous and beautiful medal of the Hoka Ravenna Marathon City of Art 2021 will show on the back what was the originally scheduled date for the previous year’s edition, canceled following the health emergency and, in our case, replaced with the symbolic relay #weareravenna: 8 November 2020.

As already told on several occasions, the 2020 medal was designed as an anticipated homage to Dante’s celebrations, which this year were organized in Ravenna to commemorate the 700th anniversary of the death of Dante Alighieri (1321-2021), poet and father of contemporary Italian language which in the Romagna capital rests in the tomb erected in his honor. A medal that is still very topical given that in these weeks many cultural events dedicated to Dante are still taking place throughout Italy.

A medal designed for one occasion and which will be awarded on another.

The reason for this choice is exquisitely practical, given that most of the medals for the 2020 Marathon, all rigorously assembled by hand with the Byzantine technique that involves the mosaic tiles with a sharp corner, had already been made in view of the last edition. year. Today, however, that date 8 November 2020 in a medal that will be delivered on 14 November 2021 today also contains a deeper and more important element that will make every single piece a collector’s item, unique in its kind and even more precious. : the memory.

Yes, the memory. Because we cannot, we must not and we do not want to cancel what happened. We will never forget the Covid-19 pandemic and we will never forget who, today, is no longer there and cannot be at our side for new adventures. We will not forget, in the hope that the past has left us a lesson and a warning to help us build a better future.

On 14 November 2021 all the finishers, and only the finishers of the three distances of 42, 21 and 10 Km, will receive their medal in their respective dimensions and pinwheel will read 8 November 2020. A day in which no one wanted to smile and that seems very far away , remembered today with confidence and optimism.

Let’s look ahead, ready to run and to return to experience the thousand emotions of a Marathon all together!

 

 [:]

facebook
instagram
twitter
pinterest
youtube