fbpx

[:it]Mercoledì 8 Luglio si fa “Plogging” con Ravenna Runners Club[:en]Wednesday 8 July “Plogging” with Ravenna Runners Club[:]

[:it]Mercoledì 8 Luglio si fa “Plogging” con Ravenna Runners Club[:en]Wednesday 8 July “Plogging” with Ravenna Runners Club[:]

[:it]

Mercoledì 8 Luglio ritrovo, per tutti coloro che vogliono partecipare, alle ore 18.30 al Parco Baronio di Ravenna

Una nuova iniziativa dedicata a tutti i tesserati Ravenna Runners Club e aperta anche a tutti coloro che vorranno aderire, sia per senso civico che per il desiderio di fare sport insieme ad amici. Mercoledì 8 Luglio la società nota per l’organizzazione della Maratona di Ravenna Città d’Arte e di altre iniziative di running chiamerà a raccolta tutti per una giornata dedicata al plogging.

Il ritrovo, nel totale rispetto di tutte le normative in vigore per contrastare la diffusione del Covid-19, è fissato nell’area del Parco Baronio di Ravenna nei pressi dell’ingresso da Via Meucci alle ore 18.30. Da lì il gruppo, in base all’andatura e alle capacità di ogni partecipante, ma anche alle regole sul distanziamento sociale in essere quel giorno, partirà per una corsa fatta di benessere, divertimento e senso civico in diverse direzioni in maniera tale da “fare cleaning” in più zone della città.

Ma di cosa si tratta? Cos’è il plogging?? Il termine plogging è nato in Svezia ed è un neologismo che combina due parole, la scandinava plocka upp (raccogliere) e il termine più conosciuto jogging. Il plogging rappresenta dunque un’attività che miscela l’attenzione per il pianeta e il desiderio di fare attività motoria: la raccolta dei rifiuti mentre si corre. Far bene alla natura e, allo stesso tempo, al proprio corpo e, perché no, anche al proprio senso civico. Già, perché il plogging consiste nel raccogliere i rifiuti abbandonati lungo strade, marciapiedi o nei parchi cittadini mentre si corre o si cammina, concedendosi pause per riempire il proprio sacco di cartacce, lattine abbandonate e altra immondizia.

Facendo seguito ad una vocazione per le buone pratiche a difesa dell’ambiente e per le iniziative open air, già esternata in passato ad esempio con l’organizzazione di Ravenna Park Race nel bellissimo Parco del Delta del Po, Ravenna Runners Club ha dunque deciso di proporre un appuntamento con il quale coinvolgere in particolar modo i propri tesserati, in questo momento in cui l’attenzione ai cambiamenti climatici, ai problemi dello smaltimento dei rifiuti e dell’inquinamento sta assumendo sempre più importanza.

Per partecipare occorrerà solamente presentarsi con l’abbigliamento adatto ad una corsa o ad una camminata. Il materiale per la raccolta, ovvero guanti e sacchetti, verrà fornito a Ravenna Runners Club da Hera, interpellata a proposito dell’iniziativa, e sarà distribuito a tutti i partecipanti. Una bella occasione insomma per incontrarsi, rivedersi facendo sport e contribuendo allo stesso tempo alla tutela dell’ambiente che ci circonda e che ha sempre più bisogno delle nostre attenzioni, non solo a parole, ma anche attraverso gesti concreti.

Ravenna, 18 Giugno 2020

 [:en]

Wednesday 8 July meeting, for all those who want to participate, at 18.30 at the Baronio Park of Ravenna

A new initiative dedicated to all Ravenna Runners Club members and also open to all those who want to join, both for civic reasons and for the desire to play sports with friends. Wednesday 8 July the company known for organizing the Ravenna Marathon City of Art and other running initiatives will gather everyone for a day dedicated to plogging.

The meeting, in full compliance with all the regulations in force to combat the spread of Covid-19, is set in the Baronio Park area of ​​Ravenna near the entrance from Via Meucci at 18.30. From there the group, based on the pace and ability of each participant, but also on the rules on social distancing in place that day, will leave for a race made of well-being, fun and civic sense in different directions in such a way as to “do cleaning ”in several areas of the city.

But what is it about? What is plogging ?? The term plogging originated in Sweden and is a neologism that combines two words, the Scandinavian plocka upp (collect) and the best known term jogging.

Plogging therefore represents an activity that mixes attention to the planet and the desire to do physical activity: the collection of waste while running. Do good for nature and, at the same time, for your body and, why not, also for your civic sense. Yes, because plogging consists of collecting waste abandoned along roads, sidewalks or in city parks while running or walking, taking breaks to fill one’s sack of waste, abandoned cans and other garbage.

 [:]

facebook
instagram
twitter
pinterest
youtube