Domenica 24 settembre 2023 si riconferma per il terzo anno Pink RAnning! Una corsa “in rosa”, ma aperta ad ambo i sessi.
In questa occasione lo sport si unirà al sociale come già accaduto tante volte nel passato, con un messaggio chiaro.
L’evento sarà infatti organizzato con il coinvolgimento di Linea Rosa e tutta la sua rete associativa per lanciare un segnale forte nella lotta alla violenza contro le donne. Un evento di caratura nazionale pensato per utilizzare il canale del running come cassa di risonanza per un problema sempre più difficile da combattere e dunque da affrontare con ogni tipo di iniziativa.
QUANDO E DOVE
DATA: domenica 24 settembre 2023
DISTANZA: 5 e 10 KM – manifestazione ludico motoria
LOCATION: DARSENA DI CITTA’ (Autorità Portuale Via Antico Squero, 31, 48122 Ravenna)
PARTENZA: ORE 9.30
RITIRO PETTORALI & APERTURA VILLAGGIO
- SABATO 23 settembre 2023 – dalle 9.30 alle 18.00
- DOMENICA 24 settembre 2023 – dalle 7.15 alle 9 (ritiro pettorali) Il villaggio resterà aperto fino alle ore 13.00
COSTO ISCRIZIONE
5 KM – LUDICO MOTORIA
Euro 15,00
ISCRIZIONI ONLINE FINO AL 22 SETTEMBRE ore 12.00
! BAMBINI FINO A 12 ANNI
10 KM – LUDICO MOTORIA
Euro 15,00
ISCRIZIONI ONLINE FINO AL 22 SETTEMBRE ore 12.00
! BAMBINI FINO A 12 ANNI
PUNTI ISCRIZIONE A RAVENNA
- ANNAFIETTA: Via Argentario 21 – RAVENNA
- Outdoor&Trekking Store – Via Trieste n. 34 – Ravenna tel. 0544-478218
SOLO PAGAMENTO IN CONTANTI & SATISPAY
- CENTRO COMMERCIALE ESP
SOLO NELLE GIORNATE DI SABATO 9/ DOMENICA 10/ SABATO 16/ DOMENICA 17 SETTEMBRE DALLE 10.30 ALLE 18.00
VIA MARCO BUSSATO N.74 – 48124 RAVENNA
PAGAMENTO IN CONTANTI, BANCOMAT E SATISPAY

REGOLAMENTO LUDICO MOTORIA

PROGRAMMA MANIFESTAZIONE
IL GADGET DEL PACCO GARA

Finalità/Charity

Parte del ricavato dell’evento sarà donato da Ravenna Runners Club al Centro Antiviolenza Linea Rosa per i figli delle donne in accoglienza e ospitalità dei Comuni di Ravenna, Cervia e Russi. Nello specifico per consentire agli stessi di frequentare attività ludico/sportive consapevoli dell’importanza che lo sport può rivestire nell’elaborazione del loro vissuto di violenza.
Linea Rosa da anni opera nella formazione di allenatori e allenatrici per il riconoscimento della violenza assistita e per il sostegno ai bambini e alle bambine che ne sono vittime.
PERCORSO
