fbpx

PROGETTO ONLUS

PROGETTO ONLUS

La Maratona di Ravenna si conferma al contempo grande evento sportivo e punto di riferimento nell’ambito socio-assistenziale del territorio romagnolo. Per il 2023 Maratona di Ravenna conferma ulteriormente questa sua predisposizione ad aiutare il territorio, con il «Progetto ONLUS». Le porte del celebre evento sportivo si apriranno per tutte le organizzazioni no profit ed onlus del Terzo Settore che vorranno cogliere l’occasione per aumentare la propria visibilità attraverso  il «contenitore Maratona».

L’organizzazione interessata si dovrà proporre come punto di iscrizione per la MARTINI Good Morning Ravenna 10 KM, luogo che verrà comunicato sul sito dell’evento, poi sarà suo compito sensibilizzare gli aderenti all’atto di iscrizione. Gli altri passi necessari saranno quelli di promuovere il proprio status di charity partner della Craft Maratona di Ravenna e realizzare una campagna promozionale attraverso i rispettivi canali informativi e verso il pubblico affine, non necessariamente sportivo.

Perché aderire al progetto? Per poter usufruire di condizioni esclusive e vantaggiose per la propria associazione. Raccogliendo le iscrizioni le onlus potranno infatti trattenere parte della quota incassata da utilizzare necessariamente per un proprio specifico progetto.

Il primo passo per divenire «Onlus Partner» della Craft Maratona di Ravenna Città d’Arte 2023 sarà l’invio della richiesta alla mail comunicazione@maratonadiravenna.com, poi si procederà a compiere tutti gli altri passi sino a giungere alla creazione di un proprio gruppo di sostenitori ed al lancio di una sfida solidale raggiungibile.

ONLUS PARTNER

facebook
instagram
twitter
pinterest
youtube