fbpx

[:it]RACE CONTROLLER, I NUOVI ANGELI CUSTODI AI TEMPI DEL COVID[:en]RACE CONTROLLERS, THE NEW GUARDIAN ANGELS AT THE TIME OF COVID[:]

[:it]RACE CONTROLLER, I NUOVI ANGELI CUSTODI AI TEMPI DEL COVID[:en]RACE CONTROLLERS, THE NEW GUARDIAN ANGELS AT THE TIME OF COVID[:]

[:it]

Una novità, ma soprattutto la ferrea volontà di programmare con attenzione ogni singolo dettaglio relativo alla sicurezza, senza sottovalutare nessun aspetto in vista della Maratona di Ravenna Città d’Arte 2020.

Ravenna Runners Club sta studiando nuovi accorgimenti per garantire il massimo rispetto di tutti i protocolli previsti contro la diffusione del Covid non solo prima e dopo la gara, non solo nella fase di avvicinamento e in quella di deflusso, ma anche durante la corsa.

Ecco dunque i nuovi angeli custodi dei runner che sceglieranno di mettersi alla prova sulle strade di Ravenna l’8 Novembre: i RACE CONTROLLER.

Come già annunciato, il via verrà dato “a ondate” con gruppi contingentati e distanziati fra loro. E per ogni gruppo l’organizzazione farà partire anche i suoi Race Controller che correranno insieme agli atleti e, in misura adeguata al numero di ogni gruppo sia nel percorso dei 42K che in quello dei 21K, aiuteranno a mantenere le giuste distanze, evitando che i runner si avvicinino tra di loro o non rispettino le linee guida dettate dalle autorità competenti.

Messi in stand by per qualche tempo i nostri amatissimi Pacer, figure che gli attuali protocolli non prevedono, a Ravenna correranno comunque gli incaricati di Ravenna Runners Club, che saranno facilmente individuabili grazie ad un abbigliamento pensato appositamente per loro e vigileranno sul percorso accompagnando gli atleti dalla partenza sino all’arrivo. Non potranno dettare il ritmo della corsa e fungere da supporto sulla velocità di gara, ma garantiranno sicurezza e tranquillità, affinché tutti gli iscritti possano godere appieno delle emozioni dell’evento e divertirsi senza particolari patemi. Una modalità già testata con successo dagli amici della Salomon Running Milano.

Un modo nuovo e in stile Covid per mettere a disposizione “sentinelle col sorriso” che saranno un po’ gli angeli custodi dei runner a Ravenna.

 [:en]

A novelty, but above all the iron will to carefully plan every single detail relating to safety, without underestimating any aspect in view of the Ravenna Marathon City of Art 2020.

Ravenna Runners Club is studying new measures to ensure maximum compliance with all the protocols envisaged against the spread of Covid not only before and after the race, not only in the approach and outflow phase, but also during the race.

So here are the new guardian angels of runners who will choose to test themselves on the streets of Ravenna on November 8: the RACE CONTROLLERS.

As already announced, the go-ahead will be given “in waves” with contingent and spaced groups. And for each group the organization will also start its Race Controllers who will run together with the athletes and, to an adequate extent to the number of each group both in the 42K and 21K course, they will help to keep the right distances, avoiding that the runners come close to each other or do not respect the guidelines dictated by the competent authorities.

Put our beloved Pacers on stand-by for some time, figures that the current protocols do not provide, the Ravenna Runners Club officers will run in Ravenna, who will be easily identifiable thanks to clothing designed specifically for them and will watch over the path accompanying the athletes from departure until arrival. They will not be able to dictate the pace of the race and act as a support on the speed of the race, but they will guarantee safety and tranquility, so that all members can fully enjoy the emotions of the event and have fun without particular worries. A mode already successfully tested by the friends of Salomon Running Milano.

A new and Covid-style way to provide “sentinels with a smile” who will be the guardian angels of runners in Ravenna.

 [:]

facebook
instagram
twitter
pinterest
youtube