fbpx

VOLONTARI

SOCIETA’ PODISTICA ALFONSINE

Società Sportiva dilettantistica con oltre 42 anni di attività. Contribuiscono all’organizzazione della Maratona di Ravenna sin dalla sua prima edizione, quindi forniscono il loro prezioso contributo da oltre 22 anni. Gestisce il tratto di percorso da Via Magazzini Anteriori fino a Via di Roma incrocio con Paolo Costa, che comprende un ristoro e uno spugnaggio, oltre al servizio agli incroci e ad alcune attività di preparazione dell’evento.

COMITATO CITTADINO DI CLASSE

Gruppo di volontari nato a Classa (Ra) nel 1986, si occupa di molteplici mansioni in favore della propria comunità; gestisce tutto il tratto di percorso della zona di Classe (ristoro compreso).

AVIS

Svolge abitualmente attività di sensibilizzazione sul tema della donazione del sangue e del plasma e della salute, anche attraverso iniziative rivolte alle scuole, campagne di comunicazione specifiche a copertura provinciale, oltre a coordinare l’attività delle sezioni comunali. Collabora per il 5’ anno alla Maratona di Ravenna; si occupa della gestione del punto ristoro situato in Via Tommaso Gulli e del presidio degli incroci della zona.

ADVS

Associazione che opera da 50 anni per aiutare l’Ospedale della città a raccogliere il sangue necessario a proteggere la salute dei nostri concittadini. Al 5′ anno di collaborazione, coordina i servizi da Via Diaz fino a Via Oberdan.

COMITATO CITTADINO PONTE NUOVO 

Comitato formato da cittadini residenti a Ponte Nuovo e Madonna dell’Albero, gestisce tutto il tratto di percorso dalla rotonda delle Tartarughe fino a metà del tratto verso Classe.

PRO LOCO PUNTA MARINA TERME RAVENNA 

Associazione di promozione sociale e turistica che ha come scopo principale la realizzazione di iniziative atte a favorire ed incrementare la conoscenza e la valorizzazione della località e delle sue risorse con particolare attenzione alle tradizioni locali, alle caratteristiche ambientali, paesaggistiche, alle capacità ricettive nonché all’accrescimento dello sviluppo socio-economico e civile favorendo la promozione sociale. Confermata la collaborazione con  Maratona di Ravenna Città d’Arte: si occupa di coprire il tratto dalla Rotonda Francia fino a Punta Marina e ritorno (2 ristori + 2 spugnaggi) oltre al servizio agli incroci.

ATLETICA MAMELI RAVENNA

Correva l’anno 1971 quando la Polisportiva Endas Mameli inserisce un’altra attività oltre al biliardo, cicloturismo e calcio amatoriale, fino a quel momento sostenuti: si tratta del podismo.
Negli anni successivi ci fu una grande spinta verso quello che veniva definito il jogging ed il grande numero di tesseramenti  portarono alla naturale scissione, con la nuova denominazione di Atletica Mameli, pur restando legato al cordone ombelicale materno. Oggi il gruppo conta oltre 160 tesserati e nelle varie competizioni locali e nazionali sta ottenendo ottimi risultati grazie anche ad un nuovo settore giovanile appena creato. Si occupa di organizzare i servizi lungo il tratto di percorso di Via Nullo Baldini, Via Trento e relativo ristoro.

SOCIETÀ CICLISTICA CLASSENSE

Si occupa di coprire il tratto dalla Rotonda Francia fino a Punta Marina e ritorno (2 ristori + 2 spugnaggi) oltre al servizio agli incroci

facebook
instagram
twitter
pinterest
youtube